PIANO ESTATE - ANNO SCOLASTICO 2024/2025
Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l'inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-24 e 2024-25
Fondi Strutturali Europei - Programma Nazionale "Scuola e competenze" 2021-2027 - Fondo sociale europeo plus (FSE+)
L'Istituzione Scolastica Mont Emilius 3 risulta destinataria dei fondi per la realizzazione delle attività rientranti nell'ambito dei progetti PIANO SCUOLE ESTATE finanziato da FSE+.
La nostra Istituzione intende offrire agli alunni la possibilità di partecipare ad attività e laboratori per ampliare e sostenere l'offerta formativa con azioni specifiche volte a promuovere iniziative per gli appredimenti, l'aggregazione, l'inclusione e la socialità, soprattutto nel periodo di sospesione estiva delle lezioni.
Tra i laboratori inseriti nel progetto sono in programma per l'estate 2024:
COMUNE A COLORI - Il progetto ,rivolto agli alunni delle classi III, IV e V della scuola primaria, prevede visite sul territorio durante le quali, i bambini saranno guidati da un esperto fumettista nella rappresentazione grafica del loro Paese, dei luoghi di interesse storico, paesaggistico e culturale.
Estate InCANTAta - Il laboratorio, rivolto agli alunni della primaria, è incentrato sulla scoperta dello strumento della voce attraverso lo studio di repertori di varia estrazione: dai canti didattici ai repertori classici per cori di voci bianche. Durante gli incontri, che si svolgeranno sempre in modalità ludica e coinvolgente, i bambini lavoreranno sull'ascolto attraverso generi musicali di ogni tipo. Scopriranno anche le sonorità del loro corpo attraverso la body percussion. Il percorso si concluderà con un concerto, nell'ambito del Festival Multidisciplinare di Jovençan "MATER Demetra Il carattere della Natura"
MURALES - Il progetto, rivolto agli studenti delle classi II e III della scuola secondaria di primo grado, consiste nel decorare alcune superfici individuate all'interno dell'edificio scolastico, con l'intento di educare i ragazzi a riconoscere la bellezza e ad intuire e soddisfare la voglia di esprimersi con l'arte. I ragazzi saranno invitati a rendere più belli e più "artistici" alcuni spazi scolastici un po' anonimi. L'attività servirà a sviluppare e potenziare le abilità grafico pittoriche creando dinamiche collaborative tra i ragazzi.
A OGNUNO LA SUA MUSA - Questo laboratorio è progettato per introdurre i bambini della scuola primaria al mondo della musica in modo divertente, interattivo e pratico, stimolando la loro curiosità e sviluppando le loro innate capacità espressive. L’obiettivo principale è far sperimentare la musica come linguaggio universale e fonte di gioia, attraverso l'approccio al canto corale e alla pratica strumentale elementare.
ESPLORIAMO IL MONDO A PIEDI - L’obiettivo del laboratorio è insegnare ai ragazzi le basi del trekking e dell’orientamento, e scopriranno anche la ricchezza della flora e della fauna locali, sviluppando al contempo importanti abilità di lavoro di squadra e di problem-solving nel rispetto della natura.
SUMMER CAMP - L’obiettivo del laboratorio è guidare i ragazzi alla scoperta del magico mondo del cinema, dalla scrittura della sceneggiatura alle riprese e al montaggio.
TEEN CLICK - Il laboratorio prevede un corso di fotografia e/o video editing. I ragazzi approfondiranno l’aspetto visual della comunicazione digitale, linguaggio sempre più centrale nella società contemporanea. Filo rosso del corso sarà lo storytelling, l’arte di comunicare attraverso i racconti, utilizzando gli strumenti digitali.
UN'AVVENTURA TRA ANIMALI E NATURA - Il laboratorio didattico intende offrire ai bambini l’opportunità di riscoprire il contatto diretto con la natura e con gli animali all'interno di una fattoria didattica del territorio. I bambini potranno imparare divertendosi, sperimentando in prima persona i ritmi della vita rurale e l'importanza dell'agricoltura sostenibile. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza educativa e divertente, che stimoli la curiosità dei bambini, la loro creatività e il loro rispetto per la natura e gli animali.
CIAK SI GIRA! - L’obiettivo del laboratorio è guidare i ragazzi alla scoperta del magico mondo del cinema, dalla scrittura della sceneggiatura alle riprese e al montaggio. Impareranno insieme a raccontare storie attraverso le immagini, a utilizzare le tecniche cinematografiche e a lavorare in squadra per realizzare un vero e proprio cortometraggio.