Iscrizioni alle classi prime di ogni ordine e grado di scuola a.s. 2023/2024

Iscrizione alunni online 

Anche per l’anno scolastico 2023/2024, è disponibile il servizio online, rivolto alle famiglie, per l’iscrizione degli alunni alla prima classe di ogni grado di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado).

Il servizio è attivo dalle ore 09.00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20.00 del 3 febbraio 2023

al seguente link:

Scuola - Iscrizioni online - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Come lo scorso anno, per l’anno scolastico 2022/2023, gli alunni delle classi III delle scuole secondarie di primo grado potranno effettuare online anche le iscrizioni al primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dagli enti di formazione professionale accreditati dalla Regione.

Supporto per le iscrizioni on-line

Presso la segreteria dell’Istituzione scolastica, sarà disponibile, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO, una postazione per le iscrizioni online, nei seguenti orari:

dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 15.00

Come accedere al servizio on line

Il genitore o il responsabile del minore potrà accedere al servizio utilizzando una delle seguenti modalità di autenticazione.

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

Per poterlo fare è necessario essere in possesso della propria identità digitale rilasciata da soggetti accreditati da AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) ed accedere tramite apposito tasto “Entra con SPID”

Per maggiori informazioni consulta il sito http://www.spid.gov.it/

  • CIE (Carta d'Identità Elettronica)

Per l’utilizzo delle credenziali CIE si possono trovare informazioni sul sito www.cartaidentita.interno.gov.it

  • Tessera sanitaria/Carta regionale dei servizi.

Tessera sanitaria/Carta regionale dei servizi

Per l’attivazione di TS-CNS è sufficiente rivolgersi agli sportelli sul territorio, consultabili nella sezione Identità Digitale del sito www.regione.vda.it

Una volta provveduto all'attivazione della Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi TS-CNS, il richiedente potrà accedere al servizio installando il lettore di smart-card ricevuto in sede di ativazione e utilizzando la tessera sanitaria con il PIN fornito durante l'attivazione.

A partire dal 1° ottobre 2021, la modalità di autenticazione basata sull'utilizzo delle credenziali (Codice fiscale - Password) e dei codici contenuti nella Security Card consegnata durante l’attivazione della TS-CNS, non è più consentito.

N.B. Il genitore o il responsabile del minore con cittadinanza non italiana o non residente, non in possesso della Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi TS-CNS o dello SPID, potrà presentare la domanda in formato cartaceo presso la segreteria dell’istituzione scolastica prescelta.